Fin dal 1500 la canditura, portata in Italia dagli Arabi, ha rappresentato un punto cardine della pasticceria e dell’arte culinaria in genere, permettendo tramite lo sfruttamento di un elemento naturale come lo zucchero, la conservazione di frutta e vegetali. Questi vengono immersi per giorni in un morbido bagno a temperatura controllata, favorendo lo scambio fisico tra acqua e zucchero, grazie al quale si mantengono inalterate nel tempo le migliori caratteristiche organolettiche e la naturale conservazione.
Dettagli
Cinque preparazioni particolari con le quali sbizzarrirsi negli abbinamenti più fantasiosi! Mostarda di pere piccante, Pomodorini canditi, Mostarda di peperoni, Melanzane e noci, Fichi dottati.
Prodotto senza conservanti e coloranti
Ingredienti
Zucchero, sciroppo di glucosio, pere, spezie.
Dichiarazioni nutrizionali per 100g
Energia |
1208/284KJ/Kcal |
Grassi |
0,3g |
Di cui saturi |
0,2g |
Acidi grassi monoinsaturi |
0,1g |
Carboidrati |
69,8g |
Di cui zuccheri |
62,04g |
Fibre |
3,1g |
Proteine |
0,6g |